Il primo testa a testa tra la nuova Segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, e il Premier Giorgia Meloni ha lasciato l’amaro in bocca. Mercoledì 15 marzo durante il question time a Montecitorio si è parlato soprattutto della condizione del lavoratore italiano e, in particolar modo, delle varie proposte da parte dell’opposizione. La Schlein batte sul salario minimo, dichiarando in sede di interrogazione: “c’è un dramma di questo Paese di cui non vi sentiamo parlare mai: la precarietà e il lavoro povero. Abbiamo presentato una proposta per il salario minimo così come le altre opposizione, ma le avete bocciate. Approviamo subito un salario minimo e un congedo parentale di sei mesi, noi ci siamo”. Il Presidente del Consiglio ribatte senza sosta affermando che “l’obiettivo che il governo si è posto è quello di aumentare i salari, e di garantire pensioni dignitose adeguate al lavoro svolto. Il governo non è convinto che la soluzione sia quella di un salario minimo legale” valutando l’opzione della contrattualità collettiva.
Il problema però è a monte: il tessuto aziendale, economico e sociale italiano è fatto di piccole e medie imprese e intraprendere unicamente una via o l’altra significherebbe mettere in seria difficoltà sia…