Questo hanno scoperto numerosi spettatori all’atto dell’acquisto del biglietto
Non ha sorpreso molti la decisione di Bob Dylan di vietare l’utilizzo dei cellulari per tutti i concerti italiani di luglio (due a Milano, poi Lucca, Perugia e Roma): il menestrello di Duluth non vuole disattenzioni durante il suo show e gli smartphone rappresentano una distrazione primaria
A carico dello spettatore
Peccato per che la proibizione del medesimo sia a carico dello spettatore. quello che hanno scoperto numerosi spettatori all’atto di acquistare il biglietto: la custodia del cellulare, inserito in una custodia da parte degli inservienti di Yondr, il servizio che si occupa di questo, costa 5 euro. La voce phone free show si aggiunge alle altre, non certo a buon mercato, visto che tra prevendita e prezzo del biglietto, la cifra pu arrivare anche a 150 euro. Avendo sperimentato questa modalit senza telefono durante i tour recenti, crediamo che crei un’esperienza migliore per tutti i presenti, si legge al momento dell’acquisto del biglietto. Un’esperienza a caro prezzo.
17 marzo 2023 (modifica il 17 marzo 2023 | 20:17)
© RIPRODUZIONE RISERVATA