Gli errori si pagano, soprattutto quando si tratta di sistemi creditizi. Se si sbaglia la comunicazione, o l’operatività, nella tutela del credito si distrugge la base della banca stessa che non è il denaro, non sono i depositi, ma è la fiducia. Questo è stato valido per Lehman, Bear Stearns, o in Italia per Carife, banca Etruria o BPVI. La fiducia degli azionisti e dei clienti nella banca è talmente importante da contare più di qualsiasi suo attivo e dei muri stessi delle sue strutture. Senza fiducia le banche sono solide come lapidi e stabili come tombe.
Nei giorni scorsi sia lente di garanzia americano FDIC sia il segretario al Tesoro Janet Yellen si sono dimenticati di questo principio base, limitando le garanzie sui depositi di SVB e Signature Bank ed escludendo gli azionisti. Il risultato? Una caduta verticale nei valori azionari impressionante, tale da fare pensare a una vera e propria crisi inarrestabile. Alcuni esempi di quello che sta accadendo:
First Republic Bank
Cubi Bank
Una bella caduta di valori, al limite della crisi bancaria profonda.
Alla fine perfino Biden è dovuto intervenire invitando gli americani ad avere fiducia nelle banche USA, ma confermando alcuni…