Auto, da ministri Ue ok a stop motori termici da 2035, Italia si astiene Agenzia di stampa Italpress

INIZIATIVA DELLA LEGA LOMBARDA CON MATTEO SALVINI AL DISTRIBUTORE RETEITALIA PER L’EROGAZIONE DEL CARBURANTE A PREZZO CALMIERATO, CODA DI AUTO PER ACCEDERE AL BENZINAIO (CINISELLO BALSAMO – 2015-11-07, GIANPIETRO MALOSIO) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio Energia dell’Unione Europea ha dato il via libera al regolamento sulle emissioni di CO2 delle auto, che introduce il divieto di immatricolazione per i veicoli a motore termico dal 2035. Il Governo italiano si è astenuto.
Le nuove regole “mirano a ridurre le emissioni del trasporto su strada, e forniscono la giusta spinta all’industria automobilistica per passare alla mobilità a emissioni zero, garantendo al contempo una continua innovazione nel settore”, spiega il Consiglio dell’Ue in una nota.
Questi gli obiettivi fissati dalle nuove regole: riduzione delle emissioni di CO2 del 55% per le nuove auto e del 50% per i nuovi furgoni dal 2030 al 2034 rispetto ai livelli del 2021; riduzione del 100% delle emissioni di CO2 sia per le nuove auto che per i furgoni a partire dal 2035.
Dal 2025 fino alla fine del 2029 sarà in vigore un meccanismo di incentivazione…