L’esperimento del Foglio su ChatGPT è un rischio per la qualità dei giornali. Polemica
Al direttore – Caro Cerasa, l’esperimento del Foglio di pubblicare un articolo al giorno scritto con chat GPT è non solo sbagliato, ma anche pericoloso. Esso rischia di sdoganare una tendenza forse inevitabile: fare un passo in avanti verso una stagione in cui alcuni giornalisti potrebbero essere sostituiti dall’intelligenza artificiale.
Il primo problema di questo esperimento è la qualità dei contenuti prodotti dall’IA. Nonostante i recenti progressi nell’ambito dell’elaborazione del linguaggio naturale, la produzione di contenuti di alta qualità richiede ancora la capacità umana di comprendere e analizzare le notizie, riconoscere i fatti, identificare le fonti attendibili e valutare il contesto sociale e politico in cui si inseriscono. L’IA, al contrario, si limita a elaborare le informazioni già presenti nei suoi database senza la capacità di analisi critica e di interpretazione propria del giornalismo.
Il secondo problema riguarda l’etica del giornalismo e la responsabilità sociale dei giornalisti. La professione del giornalista implica la tutela del diritto alla libertà di informazione, ma anche la…