arrivano le deduzioni per i lavoratori dipendenti- Corriere.it

Deduzioni delle spese effettuate per poter lavorare anche a favore dei lavoratori dipendenti. Razionalizzazione del numero e dell’entit delle aliquote dell’imposta sul valore aggiunto (Iva). Riscrittura delle accise sui prodotti energetici e sull’elettricit in modo da tener conto dell’impatto ambientale di ciascun prodotto, cio favorendo l’energia e i carburanti verdi.

Sono alcune delle novit che fanno capolino nella bozza del testo della legge delega al governo per la riforma fiscale, sul tavolo del Consiglio dei ministri domani. Spicca anche il fatto che non sia menzionato espressamente del dispositivo su 18 articoli e trenta pagine il passaggio da quattro a tre scaglioni dell’imposta sulle persone fisiche (Irpef), al quale il ministero dell’Economia chiaramente pensa. Al suo posto si parla di una transizione del sistema verso l’aliquota impositiva unica che, a parole, ha tutta l’aria di essere il proclama della flat tax sui redditi personali come obiettivo (teorico) della riforma fiscale. Ma ecco alcuni dei passaggi della bozza della delega, in attesa di vedere se essa sar confermata e varata dal governo.

Una sorpresa della delega senz’altro all’articolo 5, comma 2.2: La possibilit di consentire la deduzione dal reddito di lavoro dipendente e…