Ormai ci siamo per davvero! Manca ormai pochissimo al via della stagione ippica dell’Ippodromo di San Siro e il conto alla rovescia ha quasi terminato la sua corsa. Sabato 1° aprile, infatti, la struttura aprirà i battenti per il primo del lungo elenco di eventi programmati nell’impianto milanese che prevede ben 50 riunioni di corse che si chiuderanno il 25 novembre.
Le scommesse ippica quindi, che ora spaziano sulle corse di Roma, Firenze, Taranto ed altri, torneranno a concentrarsi anche sull’ippodromo lombardo, secondo in Italia solo a quello di Merano, che vanta la pista più lunga d’Europa (5 chilometri).
Ma torniamo a concentrarci sulle competizioni programmate a San Siro che già ad aprile popone sfide di alto valore come il Premio Gardone e il Seregno del 9 aprile, il Premio Certosa e il Filiberto di domenica 23 e l’Ambrosiano di sabato 29. Subito grande intensità quindi ma non è da meno il programma del mese di maggio con il Premio Bereguardo (sabato 13), il Nogara e l’Incisa del 20 ed il Premio Mezzanotte del 27.
La stagione però entrerà davvero nel vivo con il mese di giugno con un poker di eventi concentrati per domenica 11, giornata che ospiterà il Premio Crespi, la Coppa d’Oro, il Royal Mares e le Oaks d’Italia! Nella domenica…