Anarchici violenti e sovversivi in galera. Io sto dalla parte delle istituzioni dei Magistrati e delle Forze dell’Ordine. L’analisi di Andrea Pasini


Andrea Pasini

Dopo oltre 100 giorni di sciopero della fame contro il carcere duro, sono gravi le condizioni di Alfredo Cospito, terrorista e anarchico italiano, condannato all’ergastolo ostativo per l’attentato del 2006 contro la scuola di allievi carabinieri di Fossano. 

Cospito ha iniziato uno sciopero della fame contro le condizioni del regime 41-bis e dell’ergastolo ostativo il giorno 20 ottobre 2022 e a oggi si trova ad aver perso più di 35 chili. Lo sciopero continua con il sostegno da parte di diversi gruppi anarchici e da una frangia di intellettuali italiani che hanno chiesto al Ministero della giustizia la revoca della misura che prevede «la facoltà di sospendere, in tutto o in parte, nei confronti dei detenuti per taluno dei delitti di cui al comma 1 dell’articolo 4- bis, l’applicazione delle regole di trattamento e degli istituti previsti dalla presente legge che possano porsi in concreto contrasto con le esigenze di ordine e di sicurezza».

In parole povere, in caso di gravi motivi di ordine e di sicurezza pubblica, il Ministro della giustizia ha la possibilità di sospendere le garanzie e…