allerta rossa in Sicilia con nubifragi e forti raffiche di vento, possibili alluvioni lampo- Corriere.it

di Redazione Cronache

Il resto della regione e la Calabria in allerta arancione da parte della Protezione civile: 1 metro di neve sui monti, scuole chiuse. Neve anche in Sardegna dai 500-700 metri. Gelo sulle Alpi

Gioved 9 febbraio la
Sicilia orientale stata posta in allerta rossa, l’allarme massimo, da parte della Protezione civile
. La Sicilia centrale e la provincia di Reggio Calabria sono in allerta arancione, il resto delle due regioni in allerta gialla. Il maltempo, infatti, come annunciato da iLMeteo.it., colpir in particolare proprio le estreme regioni meridionali italiane, soprattutto i settori ionici, a causa di un’area di bassa pressione proveniente dal Nord Africa che porter precipitazioni diffuse e persistenti che potrebbero determinare criticit idrogeologiche e idrauliche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forti intensit, frequente attivit elettrica e forti raffiche di vento. Si prevedono inoltre nevicate al di sopra dei 500-700 metri sulla Sardegna e precipitazioni nevose abbondanti su Sicilia e Calabria meridionale.

Nord

La giornata sar contraddistinta da generali condizioni di bel tempo con il sole che splender in un cielo che si presenter praticamente sereno, ma non in Romagna dove potrebbe nevicare (al mattino) anche sulle coste….