Dopo una serie di accurati controlli, arriva la decisione di ritirare dalle farmacie un antibiotico tra i più utilizzati in circolazione. La notizia ha fatto scalpore nelle ultime ore. L’informazione proviene dall’AIFA, che ha diffuso un comunicato a riguardo. Non è il primo farmaco ad essere abolito in maniera così impattante nel 2022.
Un altro farmaco diffusissimo è stato improvvisamente ritirato dagli scaffali delle nostre farmacie di fiducia. È già successo qualcosa di simile con Accupril, un farmaco della Pfizer indicato per il trattamento dell’ipertensione e aiuta ad abbassare la pressione sanguigna. Oppure possiamo citare l’Atenolol-Mepha , altro comune farmaco che agisce per proteggere il cuore da stimolazioni eccessive. E negli ultimi giorni, la stessa sorte è toccata ad un antibiotico largamente diffuso. Si tratta di Tobramicina.
Questo tipo di antibiotico è utilizzato soprattutto per trattare gravi infezioni batteriche polmonari, ma anche per infezioni alle vie urinarie, alle ossa. È disponibile per somministrazione per via inalatoria sotto forma di soluzione da nebulizzare o di capsule contenenti polvere per inalazione, per via oculare sotto forma di collirio o unguento oftalmico e per via intramuscolare o endovenosa sotto forma di soluzione…