allenatori con rapporti tesi con le società- Corriere.it

di Alessandro Bocci

Luciano si preso la rivincita sul suo passato ma il divorzio col Napoli vicino, Max a rischio dopo l’eliminazione dall’Europa League, Simone risentito: sar un’estate calda

Sono le pi forti e non si sono risparmiate. Ha vinto il Napoli, non ha demeritato l’Inter. Spalletti si preso la rivincita sul suo passato. La sconfitta di Inzaghi, dopo una striscia di otto vittorie consecutive, pesante nel punteggio, ma non ridimensiona la sua creatura. Il Napoli ha giocato con l’animo lieve, l’Inter con la testa alle due finali che l’attendono, mercoled la Coppa Italia con la Fiorentina e poi la Champions contro i marziani del Manchester City.

Un test annacquato dal turnover di Simone e condizionato dalla sciocca espulsione di Gagliardini alla fine del primo tempo. La sfida del Maradona anche l’occasione per interrogarsi sullo strano destino dei suoi allenatori. Nel calcio le certezze di oggi sono fatte per essere smentite domani, condizionate non solo dai risultati, ma anche delle emozioni forti che a volte distorcono la realt. Sono i rapporti a condizionare le storie. Sino a un mese fa Inzaghi pareva destinato a essere esonerato. La sua Inter, discontinua e distratta, ha alzato bandiera bianca troppo in fretta dentro i confini…