OCCUPAZIONE
Mezzogiorno, 28 novembre 2022 – 13:08
Il piano industriale prevede investimenti per oltre 2 miliardi entro il 2026. L’obiettivo di recuperare 44 milioni di metri cubi di acqua tra rifacimento reti e nuove fonti
di Federico Conte
la quarta presentazione (dopo quella ai sindacati, alla Regione Puglia e ai dipendenti). Ma il piano sempre lo stesso: Acquedotto Pugliese ha tracciato gli obiettivi fino al 2026 ribadendo l’impegno per incrementare gli organici: Rafforzare le competenze, tramite la formazione e il “reskilling” e l’avvio di un piano di assunzioni di circa 635 persone, di cui 227 nuovi addetti che entreranno gi entro la fine di quest’anno.


Gli obiettivi
Le tre priorit – scritto in un comunicato – che guideranno il piano strategico: tutela della risorsa idrica con l’obiettivo di recuperare 44 milioni di metri cubi di acqua; implementazione di un sistema di economia circolare con la gestione in house di 130 mila tonnellate di fanghi; accelerazione sulla transizione energetica arrivando a produrre nel 2026 oltre 90 GWH di energia da fonti rinnovabili autoprodotta. Per l’attuazione del piano industriale l’attuale management prevede di realizzare investimenti per oltre 2 miliardi di…