L’acqua sempre stata considerata una risorsa fondamentale ma sicura, mentre da alcuni mesi in Italia si trova al centro di una vera e propria emergenza. Dalle estati caratterizzate dalla siccit alle montagne prive di neve durante l’inverno. A questo fenomeno si aggiungono i timori per i consumi di energia, di cui lo scorso anno i costi hanno raggiunto livelli record, e tutto ci ha portato il 94% degli italiani a cambiare le proprie abitudini domestiche per risparmiare sia i consumi di energia e acqua, sia la spesa economica.
quanto emerge dall’indagine Ipsos, con un campione di mille intervistati, realizzata in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, in programma il 22 marzo, nell’ambito del progetto “Acqua nelle nostre mani” di Finish. In relazione agli elettrodomestici, il 52% riduce l’uso dei sistemi di riscaldamento, il 46% impiega la lavatrice soltanto a pieno carico, il 50% presta attenzione ai consumi di energia e gas e il 38% di acqua. In merito a tali risorse, rispettivamente l’87% e il 62% si ritengono preoccupati per le bollette e le ritiene pesanti sul proprio bilancio di spese. Il tentativo degli italiani per cercare di ridurre gli sprechi non deriva soltanto da una ragione economica, ma anche…
La strategia ambigua della segretaria sul sostegno militare a Kyiv è senza sbocco, perché non potrà discostarsi…
Una fonte autorevole, il Guardian, riporta le parole dell’ex segretario generale della NATO relativamente ad…
Cinque risposte al webinar del «Corriere» con Regalbuto (Commercialisti italiani): dalle detrazioni per i figli…
Con il successo del West Ham sulla Fiorentina, l’azzurro pu fregiarsi oltre che della Conference…
TAIPEI - Taiwan ha attivato i suoi sistemi di difesa dopo aver individuato 37 aerei militari…
Lorella Cuccarini, le Rai avanza una proposta: la decisione della showgirl Lorella Cuccarini è una…