A Palermo un workshop su linfomi maligni e terapie innovative Agenzia di stampa Italpress

INAUGURAZIONE ALLA FONDAZIONE TETTAMANTI DELL’OSPEDALE SAN GERARDO DI UN NUOVO DISPOSITIVO MEDICO PCR PER LA CURA DELLE LEUCEMIE DEI BAMBINI. ANALISI DI COMPONENTI DEL DNA DEI PAZIENTI (MONZA – 2012-01-24, Gianpietro Malosio / Fotogramma) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

PALERMO (ITALPRESS) – Il prossimo 18 marzo, all’Hotel Federico II Central Palace di Palermo, si riuniranno alcuni tra i massimi esperti mondiali di patogenesi e terapia innovativa di Linfomi e Mielomi. Saranno presentati i dati aggiornati e le prospettive future sull’uso dell’immunoterapia in queste patologie: in particolare sulle Chimeric Antigen Receptor T-Cell Therapy e sugli anticorpi bispecifici, che stanno contribuendo a migliorare la sopravvivenza dei pazienti affetti da linfoma e, a breve, saranno anche disponibili per i pazienti affetti da mieloma. Il meeting scientifico, che vedrà la partecipazione di autorevoli esperti di campo internazionale, è organizzato dalla dottoressa Caterina Patti, direttore dell’U.O.C. Oncoematologia dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia- Cervello”, di Palermo e dal dottor Luca Castagna, direttore dell’U.O.S.D….