Un evento dedicato alle “imprese e alle donne, all’autoapprendimento e al ponte professionale che unisce la Sicilia occidentale alla Sicilia orientale. Oltre 40 aziende siciliane, 7 tra workshop e seminari, il tutto a porte aperte, impreziosito da un concerto e dai tantissimi giovani dell’Università di Palermo e della Lumsa che hanno partecipato, ma soprattutto dai quasi 1.500 visitatori che ne hanno decretato il successo”. Sono questi i numeri de ‘L’impresa al centro donna’, la rassegna pensata dal Gruppo Riolo che sabato e domenica “ha creato connessioni tra imprenditrici, donne e visitatori, insieme a momenti di approfondimento utili a chi fa impresa oggi e a chi vuol farne parte domani”. A dare il benvenuto alle imprese partecipanti sono stati il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, il sindaco del Comune di Palermo Roberto Lagalla e il rettore dell’Università di Palermo Massimo Midiri. A fare gli onori di casa Iolanda Riolo, ceo del gruppo e founder dell’iniziativa, insieme a Sergio Malizia, direttore esecutivo de L’impresa al centro e Daniela Di Stefano, direttrice marketing e comunicazione del Gruppo Riolo, che ha contribuito alla diffusione dell’evento.
“L’appuntamento si è svolto in un luogo insolito…