Record di arrivi rispetto al 2022: i migranti sbarcati sono quattro volte quelli dello scorso anno. Il commissario Ue Gentiloni a Tunisi. Il presidente annulla il vertice, poi lo vede
I numeri parlano da soli, li ha dati ieri il Viminale: dal primo gennaio al 27 marzo dell’anno scorso, il 2022, sbarcarono in Italia 6.543 migranti. Ora attenzione: quest’anno, il 2023, ne sbarcato un numero simile – 6.564 – ma negli ultimi cinque giorni, cio da gioved scorso fino a ieri. E se invece andiamo a vedere quanti sono stati gli sbarchi in totale, quest’anno, dal primo gennaio al 27 marzo, ecco che la cifra si fa impressionante: 26.927 migranti. Cio quasi il quadruplo dell’anno scorso.
La Calabria e la Sicilia rischiano di essere travolte, lancia l’allarme Roberto Occhiuto, il governatore della Calabria, che negli ultimi quattro giorni ha dovuto registrare ben 1.500 arrivi solo a Roccella Ionica, il porto della Locride diventato il nuovo approdo scelto dai trafficanti libici. C’ evidentemente un attacco della malavita in corso, commenta il vicepremier Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e responsabile della Guardia costiera, che due giorni fa ha accusato le navi Ong di intralciare i soccorsi. Le Ong sotto attacco? l’Italia sotto attacco, non le Ong, taglia corto il leader…